Lo stand di Pastorelli per Cersaie 2025 nasce come un vero e proprio atelier di architettura: uno spazio in cui la ceramica diventa parte integrante di un racconto che parla di stile, sperimentazione e ricerca. In una società che corre veloce, Atelier Pastorelli è un invito a rallentare, osservare, toccare, riflettere. Una tela bianca, pulita, essenziale, riveste il perimetro dello stand e lascia intravedere al suo interno mondi diversi. Ogni area rivela una visione distinta, caratterizzata da superfici, texture e cromie specifiche. Ciascuna collezione è raccontata come un progetto a sé, accompagnato da cartigli tecnici e da oggetti di design per arredare un percorso ispirazionale dove la ceramica non è solo materia, ma linguaggio contemporaneo al servizio dell’idea. Per il visitatore, l’effetto è quello di entrare in un luogo vivo, pensato per lavorare, trovare nuovi stimoli, creare. Elementi modulari, mobili e flessibili, pensati per accogliere, tozzettari e campionature facilmente consultabili, quaderni, schizzi, libri, materiali d’archivio, ogni singolo dettaglio richiama il lavoro quotidiano del progettista. Nell’epoca dell’immateriale, Atelier Pastorelli ci ricorda il piacere delle cose vere: il suono della matita sulla carta, il peso di un campione ceramico tento in mano, la luce che cambia intensità durante il giorno.